Cookye, Privacy e policy dei contenuti

Italiano
English

Activity

This feature only records activities of a site’s registered users, and the retention duration of activity data will depend on the site’s plan and activity type.

Data Used: To deliver this functionality and record activities around site management, the following information is captured: user email address, user role, user login, user display name, WordPress.com and local user IDs, the activity to be recorded, the WordPress.com-connected site ID of the site on which the activity takes place, the site’s Jetpack version, and the timestamp of the activity. Some activities may also include the actor’s IP address (login attempts, for example) and user agent.

Activity Tracked: Login attempts/actions, post and page update and publish actions, comment/pingback submission and management actions, plugin and theme management actions, widget updates, user management actions, and the modification of other various site settings and options. Retention duration of activity data depends on the site’s plan and activity type. See the complete list of currently-recorded activities (along with retention information).

Data Synced (?): Successful and failed login attempts, which will include the actor’s IP address and user agent.


Ads

This feature is only available to sites on the Premium and Professional plans.

Data Used: The following information (made available from the visitor’s browser) is collected and sent to Automattic’s Demand Partners: IP address, geographical data (derived from the IP address), user agent, operating system, device type, unique user ID (randomly generated identifier), current URL, and IAB (Interactive Advertising Bureau) interest category. Log data (IP address, geographical data, user agent, operating system, device type) is stored for 30 days. The unique user ID is stored in cookies and is retained for 1 year.

Activity Tracked: Ad impressions, video-related events (i.e. pause, mute, 100% plays, etc.) or errors, and ad click events. Various cookies are used for the following purposes: delivering targeted advertisements to specific visitors, storing user identifiers, and collecting anonymous ad platform stats.


Image views are only recorded if the site owner, has explicitly enabled image view stats tracking for this feature via the jetpack_enable_carousel_stats filter.

Data Used: If image view tracking is enabled, the following information is used: IP address, WordPress.com user ID (if logged in), WordPress.com username (if logged in), user agent, visiting URL, referring URL, timestamp of event, browser language, country code.

Activity Tracked: Image views.


Comment Likes

This feature is only accessible to users logged in to WordPress.com.

Data Used: In order to process a comment like, the following information is used: WordPress.com user ID/username (you must be logged in to use this feature), the local site-specific user ID (if the user is signed in to the site on which the like occurred), and a true/false data point that tells us if the user liked a specific comment. If you perform a like action from one of our mobile apps, some additional information is used to track the activity: IP address, user agent, timestamp of event, blog ID, browser language, country code, and device info.

Activity Tracked: Comment likes.


Contact Form

Data Used: If Akismet is enabled on the site, the contact form submission data — IP address, user agent, name, email address, website, and message — is submitted to the Akismet service (also owned by Automattic) for the sole purpose of spam checking. The actual submission data is stored in the database of the site on which it was submitted and is emailed directly to the owner of the form (i.e. the site author who published the page on which the contact form resides). This email will include the submitter’s IP address, timestamp, name, email address, website, and message.

Data Synced (?): Post and post meta data associated with a user’s contact form submission. If Akismet is enabled on the site, the IP address and user agent originally submitted with the comment are synced, as well, as they are stored in post meta.


Google Analytics

This feature is only available to sites on the Premium and Professional plans.

Data Used: Please refer to the appropriate Google Analytics documentation for the specific type of data it collects. For sites running WooCommerce (also owned by Automattic) and this feature simultaneously and having all purchase tracking explicitly enabled, purchase events will send Google Analytics the following information: order number, product id and name, product category, total cost, and quantity of items purchased. Google Analytics does offer IP anonymization, which can be enabled by the site owner.

Activity Tracked: This feature sends page view events (and potentially video play events) over to Google Analytics for consumption. For sites running WooCommerce-powered stores, some additional events are also sent to Google Analytics: shopping cart additions and removals, product listing views and clicks, product detail views, and purchases. Tracking for each specific WooCommerce event needs to be enabled by the site owner.


Gravatar Hovercards

Data Used: This feature will send a hash of the user’s email address (if logged in to the site or WordPress.com — or if they submitted a comment on the site using their email address that is attached to an active Gravatar profile) to the Gravatar service (also owned by Automattic) in order to retrieve their profile image.


Infinite Scroll

Data Used: In order to record page views via WordPress.com Stats (which must be enabled for page view tracking here to work) with additional loads, the following information is used: IP address, WordPress.com user ID (if logged in), WordPress.com username (if logged in), user agent, visiting URL, referring URL, timestamp of event, browser language, country code.

Activity Tracked: Page views will be tracked with each additional load (i.e. when you scroll down to the bottom of the page and a new set of posts loads automatically). If the site owner has enabled Google Analytics to work with this feature, a page view event will also be sent to the appropriate Google Analytics account with each additional load.


Jetpack Comments

Data Used: Commenter’s name, email address, and site URL (if provided via the comment form), timestamp, and IP address. Additionally, a jetpack.wordpress.com IFrame receives the following data: WordPress.com blog ID attached to the site, ID of the post on which the comment is being submitted, commenter’s local user ID (if available), commenter’s local username (if available), commenter’s site URL (if available), MD5 hash of the commenter’s email address (if available), and the comment content. If Akismet (also owned by Automattic) is enabled on the site, the following information is sent to the service for the sole purpose of spam checking: commenter’s name, email address, site URL, IP address, and user agent.

Activity Tracked: The comment author’s name, email address, and site URL (if provided during the comment submission) are stored in cookies. Learn more about these cookies.

Data Synced (?): All data and metadata (see above) associated with comments. This includes the status of the comment and, if Akismet is enabled on the site, whether or not it was classified as spam by Akismet.


Likes

This feature is only accessible to users logged in to WordPress.com.

Data Used: In order to process a post like action, the following information is used: IP address, WordPress.com user ID, WordPress.com username, WordPress.com-connected site ID (on which the post was liked), post ID (of the post that was liked), user agent, timestamp of event, browser language, country code.

Activity Tracked: Post likes.


Mobile Theme

Data Used: A visitor’s preference on viewing the mobile version of a site.

Activity Tracked: A cookie (akm_mobile) is stored for 3.5 days to remember whether or not a visitor of the site wishes to view its mobile version. Learn more about this cookie.


Notifications

This feature is only accessible to registered users of the site who are logged in to WordPress.com.

Data Used: IP address, WordPress.com user ID, WordPress.com username, WordPress.com-connected site ID and URL, Jetpack version, user agent, visiting URL, referring URL, timestamp of event, browser language, country code. Some visitor-related information or activity may be sent to the site owner via this feature. This may include: email address, WordPress.com username, site URL, email address, comment content, follow actions, etc.

Activity Tracked: Sending notifications (i.e. when we send a notification to a particular user), opening notifications (i.e. when a user opens a notification that they receive), performing an action from within the notification panel (e.g. liking a comment or marking a comment as spam), and clicking on any link from within the notification panel/interface.


Protect

Data Used: In order to check login activity and potentially block fraudulent attempts, the following information is used: attempting user’s IP address, attempting user’s email address/username (i.e. according to the value they were attempting to use during the login process), and all IP-related HTTP headers attached to the attempting user.

Activity Tracked: Failed login attempts (these include IP address and user agent). We also set a cookie (jpp_math_pass) for 1 day to remember if/when a user has successfully completed a math captcha to prove that they’re a real human. Learn more about this cookie.

Data Synced (?): Failed login attempts, which contain the user’s IP address, attempted username or email address, and user agent information.


This feature is only available to sites on the Professional plan.

Data Used: Any of the visitor-chosen search filters and query data in order to process a search request on the WordPress.com servers.


Sharing

Data Used: When sharing content via email (this option is only available if Akismet is active on the site), the following information is used: sharing party’s name and email address (if the user is logged in, this information will be pulled directly from their account), IP address (for spam checking), user agent (for spam checking), and email body/content. This content will be sent to Akismet (also owned by Automattic) so that a spam check can be performed. Additionally, if reCAPTCHA (by Google) is enabled by the site owner, the sharing party’s IP address will be shared with that service. You can find Google’s privacy policy here.


Simple Payments

This feature is only available to sites on the Premium and Professional plans, and the actual payment processing is handled by PayPal.

Data Used: Transaction amount, transaction currency code, product title, product price, product ID, order quantity, PayPal payer ID, and PayPal transaction ID.

Activity Tracked: The PayPal payer ID, transaction ID, and HTTP referrer are sent with a payment completion tracking event that is attached to the site owner.

Data Synced (?): PayPal transaction ID, PayPal transaction status, PayPal product ID, quantity, price, customer email address, currency, and payment button CTA text.

Because payments are processed by PayPal, we recommend reviewing its privacy policy.


Subscriptions

Data Used: To initiate and process subscriptions, the following information is used: subscriber’s email address and the ID of the post or comment (depending on the specific subscription being processed). In the event of a new subscription being initiated, we also collect some basic server data, including all of the subscribing user’s HTTP request headers, the IP address from which the subscribing user is viewing the page, and the URI which was given in order to access the page (REQUEST_URI and DOCUMENT_URI). This server data used for the exclusive purpose of monitoring and preventing abuse and spam.

Activity Tracked: Functionality cookies are set for a duration of 347 days to remember a visitor’s blog and post subscription choices if, in fact, they have an active subscription.


Visitando il sito, web e mobile, simonepuddu.com con il browser impostato in modo che accetti i cookie e proseguendo la navigazione (ovvero: chiudendo il banner con l’informativa “breve”, scorrendo la pagina o cliccando qualunque suo elemento) acconsenti all’utilizzo dei cookie come descritto in questa Cookie Policy. La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare le tipologie e le finalità dei cookie utilizzati nel sito simonepuddu.com e nel sito e di consentirLe di manifestare le Sue preferenze in merito all’uso dei cookie. Il sito simonepuddu.com utilizza cookie o marcatori, che tecnicamente sono pacchetti di informazioni inviate da un web server al browser Internet del visitatore/utente e da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul dispositivo (personal computer, tablet, cellulare, ecc.) e rinviati automaticamente al server ad ogni successivo accesso al sito. Il cookie può essere utilizzato solo dal web server che lo ha emesso (o da eventuali terzi con cui sia stato originariamente condiviso); questo significa, per esempio, che i cookie generati da simonepuddu.com non posso essere letti dai server gestiti da terzi.) Alcuni cookie sono necessari alla corretta erogazione del sito o utili per una sua fruizione personalizzata. simonepuddu.com , inoltre, può pubblicare sui propri siti, direttamente o tramite terzi, anche inserzioni pubblicitarie corrispondenti ai Suoi interessi, dedotti sulla base delle Sue attività online e delle Sue abitudini di navigazione. Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookies. I visitatori/utenti possono comunque modificare la configurazione predefinita. A) Tipologie di Cookie Cookie persistenti: questi cookie rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul dispositivo dell’utente/visitatore. Vengono usati al fine di agevolare la navigazione all’interno del sito e la sua corretta fruizione, per facilitare l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione (evitando che gli utenti debbano reinserire le credenziali di autenticazione ad ogni accesso ai servizi), a fini statistici, per conoscere quali aree del sito sono state visitate, nonché, in alcuni casi, per una gestione ottimale delle pagine e degli spazi pubblicitari ovvero per erogare contenuti e pubblicità in linea con le scelte operate dai navigatori. Cookie di sessione: questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente/visitatore e svaniscono con la chiusura del browser. Sono utilizzati al fine di trasmettere gli identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione utilizzati sul sito di simonepuddu.com evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti/visitatori e vengono impiegati anche per migliorare l’erogazione dei servizi. Cookie di prima parte: possono essere sia persistenti sia di sessione; sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito e vengono utilizzati, ad esempio, per garantirne il funzionamento tecnico (i cosiddetti “cookie tecnici”) o tenere traccia di preferenze espresse in merito all’uso del sito stesso (per esempio per visualizzare le previsioni meteo relative alla tua città). Cookie di terza parte: anch’essi possono essere sia persistenti sia di sessione; sono generati e gestiti da responsabili estranei al sito visitato dall’utente e vengono utilizzati, ad esempio, per conoscere il numero di pagine visitate all’interno del sito stesso (i cosiddetti “cookie statistici” o “cookie analytics”) oppure per pubblicare contenuto o pubblicità sul sito che si sta visitando. B) Principali finalità dei cookieCookie tecnici: sono i cookie necessari per consentire la navigazione del sito e l’utilizzo di alcuni prodotti e servizi. Vengono utilizzati, ad esempio, per riconoscere l’utente che si è autenticato sul sito www.vodka365.it e consentono di mantenere aperta la sessione anche quando l’utente visita altre pagine del sito, oppure per garantire alcune misure di sicurezza del sito e monitorarne il corretto funzionamento.Cookie statistici o “analytics”: questi cookie vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso. Cookie per la memorizzazione delle preferenze: sono cookie utili a favorire la fruizione corretta del sito da parte dell’utente e a creare un’esperienza di navigazione aderente alle aspettative manifestate. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. Cookie pubblicitari: questi cookie sono finalizzati all’erogazione degli spazi pubblicitari. Questi cookie vengono installati direttamente da simonepuddu.com oppure da terze parti. Alcuni di essi servono a calcolare il valore dell’offerta pubblicitaria, identificare i singoli messaggi pubblicitari e sapere quali sono stati selezionati e quando. Altri cookie pubblicitari, come i Cookie comportamentali e i Cookie di retargeting vengono utilizzati per dedurre un Suo “profilo” di navigatore e proporLe, in seguito, messaggi pubblicitari conformi al Suo comportamento in rete (quindi anche esternamente al sito simonepuddu.com) e presumibilmente in linea con i Suoi interessi. Tale “profilo” è anonimo e le informazioni raccolte tramite questi cookie non consentono di risalire alla Sua identità. Cookie di Social Network: si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando o di manifestare la vostra opinione in merito. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti. simonepuddu.com raccomanda di consultare la privacy policy di ciascuno dei Social Network da Lei utilizzati per conoscere finalità e modalità del trattamento dei dati personali da essi effettuato. C) Gestione dei cookie tramite browser. È possibile rimuovere i cookie esistenti e bloccare l’installazione di nuovi cookie mediante le impostazioni del browser.Se gli utenti/visitatori vogliono decidere, di volta in volta, se accettare o meno i cookie, possono anche configurare il proprio browser affinché generi un avviso ogni volta che viene salvato un cookie.I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookies di terze parti, accettando solo quelli propri del sito. La procedura per la gestione dei cookie è diversa per ciascun browser. D) Modifiche alla privacy policyLa presente Cookie Policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina. La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) a coloro i quali si collegano al sito simonepuddu.com ed alle pagine o domini di terzo livello ad esso collegate. L’informativa è resa soltanto per il suddetto sito (e relative pagine o domini di terzo livello ad esso collegate) e non anche per altri siti esterni al portale simonepuddu.com eventualmente consultabili dall’utente tramite link. A seguito della consultazione del sito medesimo, possono essere trattati dati personali identificabili. Il Titolare del trattamento è il proprietario di simonepuddu.com. Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che per loro natura non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime relative alle visite del sito o per verificare la corretta funzionalità dello stesso. Tali dati sono conservati da simonepuddu.com e dai siti che erogano i servizi accessori solo per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni normative in materia. Cookies Sui nostri siti web, saranno utilizzati dei “Cookies” (marcatori temporanei) che permetteranno di accedere più velocemente al sito. Per Cookie si intende un dato informativo, attivo solamente per la durata della singola sessione-utente, che sarà trasmesso dal sito web al computer dell’Utilizzatore al fine di permetterne una rapida identificazione. L’Utilizzatore potrà sempre richiedere la disattivazione dei Cookies modificando le impostazioni del browser, tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito. I Cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. Dati forniti dagli utenti Qualora gli utenti intendano registrarsi al sito simonepuddu.com al fine di accedere ai servizi dallo stesso forniti, dovranno compilare un “form” nel quale rilasceranno il proprio consenso espresso al trattamento dei dati. Gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto. Sicurezza delle informazioni Tutte le informazioni raccolte sul sito vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure che limitano l’accesso esclusivamente al personale autorizzato. Il sito Web è controllato regolarmente per verificare l’eventuale presenza di violazioni della sicurezza, ed assicurare che tutte le informazioni raccolte siano al sicuro da chi intende visualizzarle senza autorizzazione Art. 7 D.Lgs 196/2003 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Per contattarci L’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo di posta elettronica presso il form al presente indirizzo: https://www.simonepuddu.it/index.php/contact-us/

Utilizzo dei contenuti

I contenuti di simonepuddu.com sono di proprietà del proprietario del sito tranne dove diversamente specificato e come chiarito nel disclaimer. Tutti i contenuti vanno intesi come puramente indicativi, l’utente ha il dovere di informarsi personalmente e tramite i siti ufficiali prima di ogni scelta, decisiono o acquisto fatto tramite le opinioni lette su simonepuddu.com ed in nessun modo può considerare simonepuddu.com, il proprietario o gli autori come responsabili per le conseguenze della propria decisione o eventuali acquisti non soddisfacenti. Lo stesso si applica ad i contenuti di tutti gli articoli e pagine, dove il lettore è pienamente responsabile delle proprie scelte in merito ad acquisti, scelte e decisioni di carattere sportivo, ludico e quant’altro sia trattato in simonepuddu.com, che non è una testata scientifica o giornalistica. Prima di qualsiasi azione, consultate un esperto in prima persona. Il sito può contenere imprecisioni ed informazioni non corrette, data la vastità degli argomenti trattati e la sua mole, il lettore è tenuto a verificare sempre tali informazioni tramite altre fonti in caso voglia usufruirne ed in nessun modo può ritenere gli autori o il proprietario responsabili per eventuali decisioni prese in base alle informazioni contenute su simonepuddu.com. Per segnalare eventuali imprecisioni, prego contattare l’amministratore su https://www.simonepuddu.it/index.php/contact-us/ l’aiuto è sempre ben accetto. Ogni riproduzione non autorizzata dei contenuti è vietata se non esplicitamente autorizzata.